Dopo attenta valutazione, si effettuano le terapie più idonee al recupero delle funzioni lese. Dalle problematiche post-traumatiche dell'adulto, alla riabilitazione dell'anziano protesizzato. Dalle alterazioni posturali dello sviluppo nel bambino e adolescente, al recupero dall'infortunio dell'atleta.
OSTEOPATIA CLASSICA
"L’Osteopatia Classica è allo stesso tempo un sistema ed una scienza di riequilibrio che utilizza tecniche manuali per rimuovere tensioni/compressioni e restrizioni di mobilità di aree del corpo riportando l’armonia strutturale e fisiologica dell’organismo.
Il termine “Osteopatia Classica” è stato introdotto per esprimere meglio il tradizionale concetto olistico di visione dell’organismo come unità strutturale e funzionale, e per enfatizzare l’attinenza coi principi originali così come sono stati enunciati da A.T.Still e J.M.Littlejohn e ribaditi con fermezza per oltre sessant’anni da J.Wernham... spazia dal trattamento di problematiche strutturali a problematiche organiche, sia in fase acuta che cronica, dal trattamento del neonato, alla donna in gravidanza, fino all’adulto in età avanzata. "
RIEDUCAZIONE POSTURALE
Serie di esercizi e tecniche volte al riequilibrio delle tensioni muscolari e delle disfunzioni articolari. Dopo un'attenta analisi della postura, si vanno a modificare le catene muscolari accorciate al fine di ottenere un riequilibrio funzionale dell'apparato muscolo scheletrico.
KINESITERAPIA FUNZIONALE MOTORIA E
RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA.
Insieme di trattamenti, comprendenti mobilizzazioni passive, attive e attive assistite, esercizi e manipolazioni, che viene applicato per il superamento di lunghi periodi di immobilizzazioni, interventi chirurgici, di traumi, stati infiammatori acuti. Partendo dalle capacità residue si va a programmare un piano di trattamento volto a migliorare e normalizzare il movimento articolare e le naturali capacità fisiologiche dell'individuo.
Il paziente viene inoltre addestrato ad una serie di esercizi da svolgere in autonomia in modo da mantenere i risultati ottenuti anche in futuro. Nel caso di disabilità derivante da lesioni del sistema nervoso si vanno ad applicare tecniche mirate a migliorare le funzioni residue, ridurre i sintomi e in generale migliorare il senso di benessere.
BENDAGGI FUNZIONALI E NEUROTAPING
Bendaggio funzionale a scopo antalgico o correttivo, bendaggio pre-gara, applicazione di neurotape per la facilitazione o l'inibizione di distretti muscolari, a scopo antinfiammatorio, antalgico, drenante, decontratturante, stabilizzazione articolare.
MASSOTERAPIA
Dal semplice massaggio rilassante, al massaggio sportivo pre-gara o post-gara.
Tecniche di massaggio decontratturante, trattamento trigger point, trattamento fasciale, pompage terapeutico. Riattivazione circolatoria.
Gestione
conservativa in seguito a periartriti scapolo omerali, sindromi da conflitto,
impingement spalla e anca, gonalgie , coxalgie, ernie e protrusioni discali,
fasciti plantari,degenerazioni artrosiche.
Trattamento delle cervicalgie e cervicobrachialgie, lombalgie e lombo sciatalgie.
GESTIONE DELL'ATLETA
Trattamento e recupero post infortunio(stiramenti, sindromi da overuse,tendiniti ecc..).Trattamenti di prevenzione, bendaggi pre gara, risoluzione contratture.